
Bali low cost
Share
🌴 Bali low cost: guida pratica per vivere l’isola degli dei spendendo poco
Bali è uno di quei posti che restano nel cuore. Spiagge, templi, risaie e tramonti infuocati... ma anche un paradiso per chi viaggia con budget ridotto.
Se pensi che sia una meta solo da resort di lusso e yoga retreat da mille euro, lascia che ti sveli un segreto: a Bali puoi vivere benissimo con 25–30 € al giorno, mangiando bene, dormendo in posti incredibili e muovendoti liberamente.
🗓️ Quando andare a Bali
Il periodo migliore per visitare Bali è da aprile a ottobre, durante la stagione secca: cieli azzurri, strade percorribili e mare perfetto.
Evita invece novembre–marzo, quando le piogge sono più frequenti (e forti!), anche se i prezzi in quel periodo sono molto più bassi.
💡 Consiglio locale: settembre è un mese d’oro: clima ottimo, meno turisti e prezzi più bassi.
🧭 Cosa vedere (e come farlo spendendo poco)
Bali è grande, ma con un po’ di pianificazione puoi vivere esperienze spettacolari senza sforare il budget.
🌿 Ubud: il cuore spirituale dell’isola
Ubud è il posto perfetto per rallentare e immergersi nella cultura balinese.
-
Risaie di Tegallalang: vicinissime a Ubud (~20 minuti in scooter), perfette per passeggiate brevi tra le risaie e foto panoramiche.
-
Risaie di Jatiluwih: se vuoi fare un po’ più di strada, vale la pena andare a Jatiluwih, meno turistiche e distanti circa 1 ora e 30 da Ubud. Sono patrimonio UNESCO per le loro risaie a terrazza tradizionali, molto più vaste e scenografiche rispetto a Tegallalang, di una bellezza che toglie il fiato. Ideale per un giro più “fuori dai percorsi turistici”, ma richiede più tempo (mezza giornata o giornata intera).
💡 Consiglio personale: se devi scegliere, io consiglio vivamente di saltare Tegallalang e visitare direttamente Jatiluwih, per un’esperienza davvero spettacolare e meno affollata.
-
Monkey Forest: ingresso circa IDR 80.000 (~5 €). Attenzione agli zainetti — le scimmie sono furbe! 🐒
-
Templi Tirta Empul e Goa Gajah: ingresso turistico rispettivamente IDR 75.000 (~4,5 €) e IDR 50.000 (~3 €).
-
Yoga e meditazione: molte guesthouse offrono sessioni gratuite al mattino.
-
Massaggio balinese: da provare almeno una volta! Tipicamente dura 1 ora e costa IDR 150.000–200.000 (~9–12 €). Ottimo modo per rilassarsi dopo una giornata di visite e trekking tra le risaie.
🏖️ Seminyak e Canggu: surf e tramonti
Due località perfette per chi ama il mare e l’atmosfera bohémien.
-
Le spiagge sono gratuite, e puoi affittare una tavola da surf per circa IDR 75.000 all’ora (~4,5 €).
-
Al tramonto, i chioschetti sulla spiaggia servono cocco fresco e nasi goreng a pochi euro.
-
Per dormire: ostelli moderni con piscina da 10–15 € a notte, o homestay locali con colazione inclusa.
🌋 Amed, Munduk e il Nord di Bali: la parte autentica
Qui scopri la Bali meno turistica e più economica.
-
Amed è un paradiso per snorkeling e immersioni.
-
Munduk offre cascate spettacolari e trekking tra le piantagioni di caffè.
-
Lovina è famosa per l’avvistamento dei delfini (tour in barca intorno ai 10 €).
🍜 Mangiare bene (e a poco prezzo)
La cucina balinese è un’esplosione di sapori, e fortunatamente... costa pochissimo!
-
Mangia nei warung, i ristorantini locali dove un piatto completo (nasi goreng, satay o mie goreng) costa meno di 3 €.
-
Prova anche i smoothie bowl tropicali nei caffè di Ubud o Canggu.
💡 Curiosità locale: a Bali non esiste una vera cena “formale” — si mangia poco e spesso durante la giornata, condividendo piatti e chiacchiere.
🚗 Come spostarsi
- Scooter: il mezzo più economico e divertente. Noleggio a partire da IDR 150.000 al giorno (~9 €), benzina inclusa a seconda del fornitore.
👉 Attenzione al traffico e assicurati che il casco sia in buone condizioni.
- Driver privato: per coppie o gruppi, conviene prenotare un autista locale per gite giornaliere (circa 30–35 € al giorno).
-
App utili: Grab e Gojek per moto-taxi o consegne di cibo — comodissime e super economiche.
💰 Budget giornaliero medio (per viaggiatori low cost)
Categoria | Costo medio |
---|---|
Alloggio (homestay/ostello) | 10–15 € |
Cibo locale | 5–7 € |
Trasporti | 5 € |
Extra (templi, attività, souvenir) | 5–10 € |
👉 Totale: 25–30 € al giorno per vivere bene e pienamente Bali!
💬 Extra tips da viaggiatore
-
Rispetta la cultura locale: nei templi serve un sarong per coprire gambe e spalle (spesso te lo prestano all’ingresso).
-
Porta contanti: non tutti i warung accettano carte.
💡 Curiosità locale: a Bali sentirai spesso dire “Om Swastiastu” — è il saluto tradizionale balinese, che significa “che Dio ti benedica”.
🌺 Stay tuned!
Sto preparando una guida completa e gratuita su Bali con itinerari low cost, mappe, alloggi consigliati e idee di viaggio fuori rotta.
👉 Iscriviti alla newsletter per non perderti la guida completa: sarà disponibile a breve, sempre gratuita, proprio come quella sulla Scozia!